Salta al contenuto
Roberto Caso – Frammenti di un discorso pubblico

Roberto Caso – Frammenti di un discorso pubblico

"è solo il mio modo di vedere le cose…"

  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti
  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti

Tag: Capitalismo della sorveglianza

Teledidattica proprietaria e monopoli del capitalismo della sorveglianza

Teledidattica proprietaria e monopoli del capitalismo della sorveglianza

11 aprile 2022, pubblicato il saggio di Maria Chiara Pievatolo, Sulle spalle dei mercanti? Teledidattica e civiltà tecnologica, Zenodo

Autore wp_5150159Pubblicato il 12 Aprile, 202212 Aprile, 2022Categorie NotizieTag Capitalismo della sorveglianza, Capitalismo delle piattaforme, Didattica a distanza, Monopoli, Teledidattica

AISA: Accordi trasformativi: perché collaborare alla loro promozione?

AISA: Accordi trasformativi:  perché collaborare alla loro promozione?

Comunicato AISA del 21 marzo sui c.d. accordi trasformativi in Italia

“L’open access ad ogni costo non può essere una opzione”.

Autore wp_5150159Pubblicato il 25 Marzo, 202225 Marzo, 2022Categorie Miscellanea, NotizieTag Accordi trasformativi, AISA, Capitalismo della sorveglianza, Contratti trasformativi, Editoria scientifica, Monopoli, Oligopoli

Articoli recenti

  • Open Up Museums!
  • Upload filters, controllo dei contenuti online e libertà d’espressione
  • ITRN meeting
  • Ricerca, educazione e accesso al patrimonio culturale
  • New Perspectives on Copyright

Più letti di recente

  • Una medicina senza mercato e senza brevetti (9.387)
  • Diritto d’autore e arte 2021-2022 (2.377)
  • Open Data, ricerca scientifica e privatizzazione della conoscenza (1.406)
  • Diritto civile 2021-2022 (1.052)
  • Pandemia e vaccini. L’irrisolvibile antagonismo tra scienza aperta e proprietà intellettuale (1.038)
  • La scienza non sarà più la stessa. Più condivisione, cooperazione e solidarietà dopo il Covid-19? (1.037)
  • La dottrina giuridica italiana in Open Access – Una sitografia in costruzione (1.007)
  • Covid-19, pandemia, proprietà intellettuale e open science (866)
  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti
  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti
Roberto Caso – Frammenti di un discorso pubblico Proudly powered by WordPress