Salta al contenuto
Roberto Caso – Frammenti di un discorso pubblico

Roberto Caso – Frammenti di un discorso pubblico

"è solo il mio modo di vedere le cose…"

  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti
  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti

Tag: European Commission

Pubblicati quattro studi della Commissione Europea su varie normative rilevanti per la ricerca scientifica

Pubblicati quattro studi della Commissione Europea su varie normative rilevanti per la ricerca scientifica

1° agosto 2022

Pubblicati quattro studi della Commissione Europea su varie normative rilevanti per la ricerca scientifica:

  • Study on EU copyright and related rights and access to and reuse of scientific publications, including open access – Exceptions and limitations, rights retention strategies and the secondary publication right
  • Study on EU copyright and related rights and access to and reuse of data
  • Study on the Open Data Directive, Data Governance and Data Act and their possible impact on research
  • Study on the Digital Services Act and Digital Markets Act and their possible impact on research

Autore wp_5150159Pubblicato il 1 Agosto, 20224 Agosto, 2022Categorie NotizieTag Commissione Europea, Copyright, European Commission, European Union, Open Access, Open Science

Articoli recenti

  • Il diritto di ripubblicazione in ambito scientifico (secondary publication right) – Bibliografia e sitografia
  • AISA bando premi tesi scienza aperta 2022
  • Pubblicati quattro studi della Commissione Europea su varie normative rilevanti per la ricerca scientifica
  • Intervista alla Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo. Proprietà intellettuale o scienza aperta?
  • Diritto comparato della privacy 2022-2023

Più letti di recente

  • Una medicina senza mercato e senza brevetti (10.123)
  • Diritto d’autore e arte 2021-2022 (2.498)
  • Open Data, ricerca scientifica e privatizzazione della conoscenza (1.930)
  • Pandemia e vaccini. L’irrisolvibile antagonismo tra scienza aperta e proprietà intellettuale (1.470)
  • La scienza non sarà più la stessa. Più condivisione, cooperazione e solidarietà dopo il Covid-19? (1.377)
  • Diritto civile 2021-2022 (1.318)
  • La fragilità della democrazia (1.232)
  • La dottrina giuridica italiana in Open Access – Una sitografia in costruzione (1.228)
  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti
  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti
Roberto Caso – Frammenti di un discorso pubblico Proudly powered by WordPress