Salta al contenuto
Roberto Caso – Frammenti di un discorso pubblico

Roberto Caso – Frammenti di un discorso pubblico

"è solo il mio modo di vedere le cose…"

  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti
  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti

Tag: Open Access

Intervista su Letture.org

Intervista su Letture.org

Qui una mia intervista sul libro “La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale”, Milano, Ledizioni, 2020, apparsa sul sito Letture.org

Autore wp_5150159Pubblicato il 13 Gennaio, 20206 Febbraio, 2020Categorie IntervisteTag Intervista, La rivoluzione incompiuta, Open Access, Open Science, Proprietà intellettuale, Scienza aperta

Accesso aperto alla conoscenza scientifica

R. Caso, F. Puppo (a cura di), Accesso aperto alla conoscenza scientifica e sistema trentino della ricerca. Atti del Convegno tenuto presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento il 5 maggio 2009, Università di Trento – Trento – 2010 (Quaderni del Dipartimento / [Dipartimento di Scienze giuridiche]; 87)

Autore wp_5150159Pubblicato il 1 Gennaio, 201029 Novembre, 2020Categorie LibriTag Libri, Open Access, Roberto Caso

Pubblicazioni scientifiche, diritti d’autore e Open Access

R. Caso (a cura di), Pubblicazioni scientifiche, diritti d’autore e Open Access. Atti del convegno tenuto presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento il 20 giugno 2008,Università di Trento, Trento, 2009

Autore wp_5150159Pubblicato il 1 Gennaio, 200929 Novembre, 2020Categorie LibriTag Libri, Open Access, Roberto Caso

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3

Articoli recenti

  • La fragilità della democrazia 2
  • La fragilità della democrazia
  • La cultura come “bene comune”. Strategie alternative di regolazione delle opere culturali
  • Pubblicato il Piano Nazionale per la Scienza Aperta
  • L’enforcement del diritto d’autore e la tutela dei dati personali: il nuovo art. 17 dir. 2019/790

Più letti di recente

  • Una medicina senza mercato e senza brevetti (9.779)
  • Diritto d’autore e arte 2021-2022 (2.432)
  • Open Data, ricerca scientifica e privatizzazione della conoscenza (1.765)
  • Pandemia e vaccini. L’irrisolvibile antagonismo tra scienza aperta e proprietà intellettuale (1.281)
  • La scienza non sarà più la stessa. Più condivisione, cooperazione e solidarietà dopo il Covid-19? (1.272)
  • Diritto civile 2021-2022 (1.183)
  • Proprietà intellettuale e pandemia: una guerra (tra uomini) (1.099)
  • La dottrina giuridica italiana in Open Access – Una sitografia in costruzione (1.093)
  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti
  • Chi sono
  • Libri
  • Saggi e articoli
  • Convegni, lezioni e seminari
  • Didattica
  • Miscellanea
  • Articoli su quotidiani e blog
  • Interviste
  • Notizie
  • Galleria immagini
  • Collegamenti
  • Contatti
Roberto Caso – Frammenti di un discorso pubblico Proudly powered by WordPress